Come funziona il passthrough IP sul router cellulare industriale

Poiché i processi industriali dipendono sempre più dall’Internet delle cose (IoT), la necessità di una connettività affidabile e sicura non è mai stata così grande. Il router cellulare IoT industriale AR7091 fornisce una soluzione robusta e versatile per le aziende che necessitano di connettersi a reti cellulari per consentire le proprie operazioni.

Una caratteristica importante del router AR7091 è la modalità passthrough IP, che consente ai dispositivi sulla rete locale di utilizzare l’indirizzo IP di un modem cellulare per la connessione Internet. In questo articolo, daremo uno sguardo più da vicino a come funziona il passthrough IP e perché è una caratteristica importante per i router cellulari industriali.

Che cos’è l’IP Passthrough?

Il passthrough IP è una modalità su un router che consente a un dispositivo connesso al router di utilizzare l’indirizzo IP pubblico assegnato dall’ISP al router stesso. In altre parole, invece di utilizzare un indirizzo IP privato da parte del router per comunicare con i dispositivi sulla rete locale e un indirizzo IP pubblico per comunicare con Internet, i dispositivi sulla rete locale utilizzano l’indirizzo IP pubblico per comunicare direttamente con Internet.

Ciò è utile in situazioni in cui il dispositivo richiede un indirizzo IP pubblico per uno scopo specifico, come l’accesso a un server remoto, senza dover passare attraverso un processo NAT (Network Address Translation), che può causare latenza e altri problemi.

Come funziona il passthrough IP?

Come funziona il passthrough IP?

Il passthrough IP funziona passando attraverso l’indirizzo IP pubblico assegnato dall’ISP al router a un dispositivo sulla rete locale. Il router funge essenzialmente da bridge, consentendo al dispositivo di comunicare direttamente con Internet utilizzando l’indirizzo IP pubblico assegnato al router.

Per abilitare la modalità passthrough IP su un router, in genere è necessario accedere alle impostazioni del router e configurarlo di conseguenza. A seconda del modello di router, i passaggi specifici possono variare, ma in generale è necessario specificare il dispositivo sulla rete locale che utilizzerà l’indirizzo IP pubblico e configurare il router per passare attraverso l’indirizzo IP a quel dispositivo.

Che cos’è il WiFi Passthrough cellulare?

Il passthrough WiFi cellulare è una funzionalità che consente al router di passare attraverso l’indirizzo IP di una rete cellulare a un dispositivo connesso al router tramite WiFi. Ciò è particolarmente utile per i dispositivi mobili che devono essere connessi a Internet mentre sono in movimento, come tablet o laptop, senza richiedere un modem cellulare separato.

Quale modello supporta la modalità passthrough IP WAN cellulare?

Il router cellulare IoT industriale AR7091 supporta la modalità passthrough IP WAN cellulare, che consente ai dispositivi sulla rete locale di utilizzare l’indirizzo IP pubblico assegnato dalla rete cellulare per la connessione Internet. Questa funzionalità è particolarmente utile per le aziende che necessitano di connettersi a reti cellulari per il monitoraggio remoto, la raccolta dati e altre applicazioni IoT.

Cos’è il passthrough IP su Verizon Router?

I router di Verizon supportano anche la modalità passthrough IP, che consente ai dispositivi sulla rete locale di utilizzare l’indirizzo IP pubblico assegnato da Verizon per la propria connessione Internet. Ciò può essere particolarmente utile per le aziende che necessitano di connettersi alla rete cellulare di Verizon per applicazioni IoT.

Come posso configurare il passthrough IP sul mio router cellulare industriale?

Per configurare il passthrough IP sul router cellulare industriale, attenersi alla seguente procedura:

  1. Accedere all’interfaccia web del router.
  2. Passare alle impostazioni WAN.
  3. Cerca l’opzione IP Passthrough e abilitala.
  4. Inserisci l’indirizzo MAC del dispositivo che desideri utilizzare come dispositivo passthrough.
  5. Salvare le impostazioni e riavviare il router.

Qual è il vantaggio dell’IP passthrough?

Il vantaggio principale del passthrough IP è che consente a un singolo dispositivo su una rete locale di avere un indirizzo IP pubblico e comunicare direttamente con Internet. Ciò può essere utile per le applicazioni che richiedono un indirizzo IP pubblico, come l’esecuzione di un server Web o l’hosting di un server di gioco. Inoltre, il passthrough IP può semplificare la configurazione della rete consentendo a tutti i dispositivi su una rete locale di utilizzare lo stesso indirizzo IP pubblico.

L’IP passthrough è sicuro?

Il passthrough IP stesso è una funzionalità sicura da utilizzare, poiché consente semplicemente una comunicazione trasparente tra i dispositivi su una rete locale e Internet. Tuttavia, è importante garantire che tutti i dispositivi sulla rete locale esposti a Internet tramite passthrough IP siano adeguatamente protetti e configurati per impedire l’accesso non autorizzato.

Che cos’è la modalità passthrough?

La modalità passthrough è una funzionalità che consente a un dispositivo di far passare il traffico di rete attraverso di esso senza modificare o ispezionare il traffico. Ciò può essere utile in situazioni in cui un dispositivo deve essere connesso in modo trasparente a una rete, ad esempio quando si utilizza un router cellulare per fornire connettività Internet a una rete locale.

Modalità bridge vs. IP passthrough

La modalità bridge e il passthrough IP sono entrambe funzionalità che consentono una comunicazione di rete trasparente, ma esistono alcune differenze tra loro. La modalità bridge viene utilizzata per connettere insieme due reti diverse e consentire loro di comunicare come se facessero parte della stessa rete. Il passthrough IP, d’altra parte, viene generalmente utilizzato insieme a un modem o un router cellulare per consentire l’utilizzo di un singolo indirizzo IP pubblico da più dispositivi su una rete locale.

IP passthrough vs port forwarding

Il passthrough IP e il port forwarding sono due funzionalità diverse che possono essere utilizzate per esporre i dispositivi su una rete locale a Internet. Il passthrough IP consente a un singolo dispositivo sulla rete locale di avere un indirizzo IP pubblico e comunicare direttamente con Internet, mentre il port forwarding consente di inoltrare porte specifiche su un indirizzo IP pubblico a dispositivi specifici sulla rete locale.

Tabella di confronto dei parametri principali

Per aiutarti a confrontare diversi router e le loro capacità di passthrough IP, ecco una tabella che confronta alcuni dei parametri principali:

Modello Reti Porti Protocolli Doppia scheda SIM VPN RS232 RS485 RJ45
Router cellulare IoT industriale AR7091 5G, 4G LTE, 3G, Cellular, Wi-Fi, Ethernet 4 LAN, 1 WAN MQTT, Modbus TCP, OPC UA, Ntirp and DTU
IPSEC, L2TP, PPTP, OpenVPN, GRE, DMVPN etc.
Yes Yes Yes Yes Yes
Netgear Nighthawk AC1900 Wi-Fi, Ethernet 4 LAN, 1 WAN TCP, UDP, HTTP, HTTPS, FTP, SMTP, POP3 No Yes Yes No Yes
TP-Link Archer C7 Wi-Fi, Ethernet 4 LAN, 1 WAN TCP, UDP, HTTP, HTTPS, FTP, SMTP, POP3 No Yes Yes No Yes
AR7091 Gateway IoT industriale

FAQs

D: Qual è la differenza tra passthrough IP e modalità bridge?

R: La modalità passthrough IP e bridge sono simili in quanto consentono entrambe di bypassare il router e connettere un dispositivo direttamente alla rete. Tuttavia, il passthrough IP è più flessibile e consente di assegnare un indirizzo IP pubblico al dispositivo, mentre la modalità bridge inoltra semplicemente tutto il traffico al dispositivo senza assegnargli un indirizzo IP pubblico.

Conclusione

La modalità passthrough IP è una funzionalità utile che consente una comunicazione di rete trasparente tra una rete locale e Internet. Utilizzando il passthrough IP, un singolo dispositivo sulla rete locale può essere esposto a Internet con un indirizzo IP pubblico, che può essere utile per applicazioni come l’esecuzione di un server Web o l’hosting di un server di gioco. Sebbene il passthrough IP sia di per sé una funzionalità sicura da utilizzare, è importante garantire che tutti i dispositivi esposti a Internet siano adeguatamente protetti e configurati per impedire l’accesso non autorizzato.